Descrizione
Obiettivi
Sensibilizzare i partecipanti all’importanza dell’ascolto verbale, allenare i partecipanti in situazioni di simulazione e trasferire strumenti e tecniche di ascolto.
Destinatari
Coloro che nella propria attività professionale abbiano frequenti rapporti con diverse persone interne ed esterne all’azienda, con le quali sia necessario stabilire una relazione di efficacia immediata.
Per la partecipazione al corso non è richiesto alcun prerequisito.
Programma
- I canali dell’ascolto
- Ascolto e personalità
- I livelli dell’ascolto e le possibili “trappole”
- I filtri dell’ascolto
- Le domande nell’ascolto
- Strategie di ascolto
- L’arte di farsi ascoltare
- Tecniche di coinvolgimento dell’interlocutore
Altre informazioni
- Durata: il corso è articolato in 4 moduli di 3 ore ciascuno.
- Metodologia: teoria, esercitazioni di consapevolezza ed utilizzo, simulazioni.
- Materiale didattico: dispensa che illustra i contenuti sviluppati in aula con ulteriori approfondimenti utili all’applicazione dei metodi e dei concetti appresi, attestato di partecipazione.
Calendario 2021
Edizione online
- Modulo 1 | 07 giugno 2021 | 17:00 – 20:00
- Modulo 2 | 10 giugno 2021 | 17:00 – 20:00
- Modulo 3 | 14 giugno 2021 | 17:00 – 20:00
- Modulo 4 | 17 giugno 2021 | 17:00 – 20:00
Edizione in aula
Da definire
Dicono di questo corso