La domanda contenuta nel titolo di questo libo sembra un indovinello, un gioco, uno dei tanti proposti da Berne in questa e in altre sue opere come A che gioco giochiamo. In […]
Bibliografia consigliata
L’obiettivo è una lettura decisamente sorprendente e sicuramente sconcertante. Non essendomi mai avvicinato in precedenza alla TOC (acronimo di Theory of costraints, teoria dei vincoli), un approccio alla gestione aziendale di cui […]
Nell’immaginario comune esistono due stili contrapposti di leadership, due modalità agli antipodi di rapportarsi con i propri collaboratori che, a seconda della situazione, vengono ritenute essere le uniche possibili da adottare; […]
In fondo il messaggio di Berne non è difficile: L’uomo ha un bisogno primordiale (tanto che propriamente può essere definito fame) di riconoscimento da parte dei suoi simili. Il riconoscimento […]
Non c’è nessuno di noi che non si sia trovato qualche volta in difficoltà nell’approcciarsi ad un oggetto di uso quotidiano: spingere una porta anziché tirarla, impostare la radiosveglia all’ora […]
Come in tutti i suoi lavori, Morris riesce a sorprendere il lettore per il suo approccio al comportamento umano: la formazione di etologo gli permette di osservare gli esseri umani […]
Ricordo ancora che dopo aver terminato di leggere, per la prima volta, questo libro di Robert Cialdini (ero al terzo anno di università) ho provato una sensazione di leggera euforia, come quando […]